Visualizzazione post con etichetta Blogger League. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Blogger League. Mostra tutti i post

I CONSIGLI DELLA LEAGUE - FEBBRAIO 2018

mercoledì 28 febbraio 2018

Buongiorno lettori!

 

Siamo giunti alla fine di febbraio e cosa c'è di meglio di una serie di consigli libreschi da inserire nella propria wishlist? 

 

Ecco quindi I consigli della League, ideata da Consuelo di PallediNevediCo. e ora auto-gestita.

 

 


 

La Blogger League è un gruppo Facebook nato con l’intento di fare amicizia tra i vari blogger, pubblicizzare i propri post, seguendo un preciso calendario settimanale e dare vita a iniziative che coinvolgano tutti noi della Blogosfera.

 

Per chi volesse dare un’occhiata e/o entrare a far parte della famiglia, il link al gruppo è questo: Blogger League

 

Ma ora, bando alle ciance e passiamo ai consigli del mese di febbraio!

 

 


 

Il mio consiglio del mese è Gli omicidi dello zodiaco di Soji Shimada.

 

Questo libro mi ha intrigata fin da subito, perché è un libro “interattivo” in un certo senso: l’autore ti fornisce tutti gli indizi possibili affinché anche tu, lettore, sia in grado di risolvere il caso. É un po’ come mettersi in testa il cappello da cacciatore di Sherlock Holmes e cercare di mettere insieme tutte le tessere del puzzle. Solitamente non leggo thriller perché li trovo tutti piuttosto scontati, ma questo libro, credetemi, non ha niente di scontato e vi farà scervellare un bel po’. Non potete perderlo!

 

 

 

Il blog Scheggia tra le pagine consiglia Il Sole è anche una stella di Nicola Yoon.

 

Uno young adult perfetto, che spiega i problemi attuali visti con gli occhi inesperti dei ragazzi. È un romanzo ideale da far leggere agli adolescenti, che grazie a questo libro possono vivere un mix di emozioni e sentimenti, senza tralasciare argomenti forti quali razzismo e rifiuto, verso sé stessi e gli altri.

 

Link alla recensione: Il Sole è anche una stella

 

 

 

Il blog Una Buona Lettura consiglia Ti guarderò morire di Filippo Semplici.

 

Se volete una storia che vi incolli alle pagine sin dalle prime righe, che vi trasmetti forti emozioni, ansia, panico e adrenalina... questo è il romanzo che fa per voi. Una  storia per nulla scontata, narrata magistralmente e che riesce a incollare il lettore a ogni singola parola. Una trama pazzesca e paurosa che non potete perdervi!

 

Link alla recensione: Ti guarderò morire

 

 

“La melodia sibilante” fa parte della saga “Armonia”. Questo mese ho letto il secondo e il terzo romanzo della serie e li ho adorati, quindi vi consiglio l’intera saga partendo dal primo volume, appunto “La melodia sibilante”. 

Principalmente mi piace l’ambientazione: una scuola in versione fattoria, immersa nella natura e lontana da tecnologia e inquinamento. Questo mondo è abitato dagli animusi (simpatici animaletti, nati dall’incrocio magico di due animali). In più tutta la magia è prodotta dalla musica, con cui si può fare ogni cosa. Oltre a questo l’avventura della protagonista si fa sempre più intrigante e piena di colpi di scena, soprattutto dal terzo romanzo. Una storia piena di amicizia, amore e problemi di ogni tipo.

 

 

Il blog I libri: lo specchio dell'anima consiglia I fiori non hanno paura dei fulmini di Bianca Rita Cataldi.


Ho letto questo romanzo in poche ore, non potevo staccarmi perché dovevo sapere tutto di Corinna, di Serena e della loro famiglia numerosa. Dovevo scoprire che cosa sarebbe accaduto ed il finale mi ha lasciato una gioia profonda unita ad una profonda tristezza perché a volte pensiamo sempre di avere tanto tempo e per questo ci lasciamo sfuggire avvenimenti, momenti che non torneranno più indietro e, per quanto si possa cercare di ricordare attraverso oggetti significativi i sentimenti e le emozioni che avremmo provato vivendo davvero quei momenti non saranno gli stessi.  


Link alla recensione: I fiori non hanno paura dei fulmini

 

 

 


 

Il blog Libri, libretti, libracci  consiglia Leviathan. Il risveglio di James S. A. Corey.


Questo libro è un'unica grande premessa, ricca di azione e di emozioni. La fame di avventura è ciò che spinge a continuare la lettura, la curiosità è un tarlo insistente e le strategie politiche dei protagonisti e dei tre grandi avversari che si disputano l'universo non possono che arricchire maggiormente la trama e le sottotrame, intrecciate e arrovellate alla perfezione. Dietro ogni mossa è meraviglioso vedere la macchina umana e il suo comportamento, quel carattere arrogante e ingenuo allo stesso tempo che affascina e stupisce. Un libro che per ben 660 pagine ha saputo tenermi sulle spine, imbrigliata ad una storia che non posso far altro che consigliare a chiunque, proprio per la sua ricca varietà di elementi.


Link alla recensione: Leviathan. Il risveglio


 


 

Questi sono i consigli del mese. E i vostri? Avete letto qualcuno di questi libri?

 

Alla prossima!

 

Mara

 

La Sfida Estiva della League

mercoledì 21 giugno 2017

 

 

 

Buon pomeriggio lettori!

 

Oggi è il 21 giugno (NdR: “Ma va? Non ce n’eravamo accorti!”) e questo significa che è ufficialmente cominciata l’Estate!

 

Sì, lo so cosa state pensando: “Perché, le temperature da Inferno Dantesco che abbiamo sperimentato fino a oggi che cos’erano, invernali per caso?”; se questo Blog si chiama “Books and Rain” ci sarà anche un motivo e ve lo svelo proprio nel giorno più lungo dell’anno: odio l’Estate. Oh! L’ho detto e adesso mi sento libeeeera e feliiiiceee!

 

No, ok, torno a fare la persona seria (ci provo).

 

Dicevo che oggi comincia ufficialmente l’Estate e Consuelo del blog Palle di Neve di Co. ha pensato bene di riunire noi book-bloggers con un’iniziativa davvero carina che è quella de La Sfida Estiva della Blogger League.

 

Avete anche voi un book-blog e volete partecipare? Niente di più semplice: basterà essere iscritti al gruppo Facebook della Blogger League (cliccami) e creare un articolo sul vostro blog per presentare la Sfida e un altro a Sfida conclusa con gli obbiettivi raggiunti.

 

La Sfida inizia oggi, 21 giugno e si concluderà il 21 settembre (date indicative).

 

Volete conoscere gli obbiettivi che ci siamo posti?

 

Eccoli:

 

Leggere un libro della propria TBR

Leggere il primo libro di una serie in corso di pubblicazione o completa

Leggere un classico

Leggere un libro SELF

Leggere un libro la cui cover ti attira

Leggere un caso editoriale

 

 

Vi sembrano dei buoni obbiettivi? Io cercherò di completarne almeno qualcuno, ma per sapere se ci sarò riuscita, dovrete attendere il 21 settembre.

 

E voi, avrete intrapreso qualche challenge estiva?

 

Fatemelo sapere con un commento e buon inizio Estate!

 

 

 

Mara


I CONSIGLI DELLA LEAGUE - MAGGIO 2017

martedì 30 maggio 2017

Buon pomeriggio lettori!

 

Dopo un mese di latitanza, ecco di nuovo I consigli della League, ideata da Consuelo di PallediNevediCo.

 

 


 

La Blogger League è un gruppo Facebook nato con l’intento di fare amicizia tra i vari blogger, pubblicizzare i propri post, seguendo un preciso calendario settimanale e dare vita a iniziative che coinvolgano tutti noi della Blogosfera.

 

Per chi volesse dare un’occhiata e/o entrare a far parte della famiglia, il link al gruppo è questo: Blogger League.

 

Ma ora, bando alle ciance e passiamo ai consigli del mese di maggio!

 

 

 

 

 


 

Il mio consiglio del mese è La Dimora Fantasma - Libro Malazan dei Caduti di Steven Erikson…

 

… perché, come già detto quando ne consigliai il primo, questa Serie è uno dei pilastri del fantasy e non può non essere amato dagli appassionati del genere. A detta di molti questo secondo libro è quello di più ardua lettura, perché piuttosto denso di avvenimenti e con personaggi diversi (alcuni) rispetto a “I Giardini della Luna”. Molti degli avvenimenti, comunque, troveranno spiegazione nei successivi volumi della Serie, quindi, per chi volesse intraprendere questo viaggio ricco di azione, personaggi ben delineati e con caratteristiche fuori dalla norma, magia e contese, non allarmatevi, sarete presto ricompensati per il vostro “sforzo”.

 

 

 

 

 

 


Lady C. del blog La Nicchia Letteraria consiglia Nord e Sud di Elisabeth Gaskell.

 

Anche questo mese vi consiglio un classico senza tempo che tutti gli appassionati del genere dovrebbero conoscere. "Nord e Sud" di Elizabeth Gaskell è un tesoro letterario dove non solo vengono esaltate le differenze tra le varie classi sociali, in particolare quella operaia e quella dirigente,  ma anche le diversità tra usi e costumi, nonché atteggiamenti adottati, tra le persone del Nord e coloro che provengono dal meridione inglese. Nonostante le peculiarità opposte caratterizzanti i personaggi di questo romanzo, tra le sue righe si può riscontrare come sotto sotto, oltre la "scorza" che li ricopre, tali individui siano molto più simili di quello che anche loro stessi credano. L'apparenza, dopotutto, inganna sempre. 

Quindi, leggetelo e, se volete proprio completare il vostro viaggio nel libro della Gaskell, guardatevi anche la serie tv ispirata all'opera: anche se alcuni elementi sono ovviamente inediti e inseriti ex novo nella sceneggiatura, essi non ledono la maestosità di "Nord e Sud", ma la ampliano, se possibile, creando un ulteriore alone di magia all'atmosfera di Milton-Northern e Helstone.

 

Link alla recensione: Nord e Sud

 

 

 

 


Sil del blog Un Angelo Caduto consiglia The girl di Abigail Barnette.

 

 

Il mio consiglio di questo mese va su un libro che mi ha tenuto compagnia giusto fino a qualche giorno fa e che, a mio avviso, merita di essere consigliato. Un libro con cui ho provato tante emozioni, dalla gioia alla tristezza, dalla rabbia al dolore. Della serie della Barnette questo penso che sia il libro più intenso e duro da leggere perché si parlerà di una situazione non tanto facile da affrontare e superare. Però, è una storia molto molto bella e coinvolgente quindi, se volete leggere qualcosa di nuovo, e un libro che dovete assolutamente mettere nella vostra wish-list e non ve ne pentirete. 

 

Link alla recensione: The girl

 

 

 

 

 


Ilaria del blog Buona Lettura consiglia Fiore di Fulmine di Vanessa Roggeri.

 

 

Questo mese consiglio un romanzo di narrativa con un pizzico di fantasy e di mistero. Un romanzo molto affascinante che porta il lettore nella Sardegna di inizio 1900, con le sue leggende e tradizioni. Si tratta di una storia molto intensa che emoziona sin dalle prime pagine... e più si va avanti e più si vuol svelare ogni cosa!

 

Link alla recensione: Fiore di Fulmine

 

 

 

 

 


Scheggia del blog Scheggia tra le pagine consiglia Insegnami a vedere l’alba di Josh Sundquist.

 

 

In questo romanzo s’intrecciano dinamiche che io non mi sarei mai aspettata. Mi aspettavo un romanzo con il classico ragazzo arrabbiato e invece Will è semplicemente un classico adolescente. Non importa che sia non vedente, perché Will ha degli amici, si diverte, s’innamora e si arrabbia con i genitori, perché a sedici anni è questo che fai. Un romanzo scritto in prima persona che ti permette di capire ogni momento della vita di Will, un personaggio ben sviluppato e che non si lascia abbattere. Lo potrei semplicemente definire un adolescente in tutto e per tutto, con le gioie e i dolori che quel periodo porta. E Will non è solo un adolescente, è anche un ragazzo con una grandissima forza, in grado di farsi amare da chi gli sta accanto. 

 

Link alla recensione: Insegnami a vedere l’alba

 

 

 

 

Questi sono i nostri consigli del mese. E voi, avete letto qualcuno di questi libri? Quale ci consigliereste?

 

Alla prossima!

 

Mara

 

 

 

 

 

I CONSIGLI DELLA LEAGUE - MARZO 2017

venerdì 31 marzo 2017

Buon pomeriggio lettori!

 

Anche questo mese, come per quello di febbraio, ecco di nuovo I consigli della League, ideata da Consuelo di PallediNevediCo.

 

 


 

La Blogger League è un gruppo Facebook nato con l’intento di fare amicizia tra i vari blogger, pubblicizzare i propri post, seguendo un preciso calendario settimanale e dare vita a iniziative che coinvolgano tutti noi della Blogosfera.

 

Per chi volesse dare un’occhiata e/o entrare a far parte della famiglia, il link al gruppo è questo: Blogger League

 

Ma ora, bando alle ciance e passiamo ai consigli del mese di marzo!

 

 


 

Il mio consiglio del mese è I Giardini della Luna di Steven Erikson.

 

Questo è uno dei capisaldi del genere fantasy e finalmente sono riuscita a metterci le mani sopra *risata satanica*. La storia, in questo primo volume, è molto “confusionaria”, nel senso che le trame che si sviluppano sono molteplici e spesso e volentieri non sembra esserci uno scopo preciso, però la Saga è abbastanza lunga e ho letto che diventa tutto molto più chiaro con l’avanzare della storia. Il mondo creato da Erikson è davvero originale, innovativo e soprattutto i personaggi sono caratterizzati in maniera così precisa e ricca che è impossibile non innamorarsene. Per me questa Saga è già una droga, perciò vi consiglio di cominciarla subito se siete amanti del genere.

 

 

 

Il blog Scheggia tra le pagine consiglia We Should All Be Feminist di Chimamanda Ngozi Adichie.

 

Un libro piccolo e intenso. Attraverso l’esperienza di chi parla, ci si rende conto di quanto il termine “Femminista” sia legato a un significato negativo, quando invece ci si dovrebbe sentire tutti Femministi, in senso positivo. Una lettura che non potete perdervi e che bisogna leggere con il sorriso, per sconfiggere alcuni assurdi pregiudizi sulle donne.

 

Link alla recensione: We Should All Be Feminist

 

 

 

Il blog Una Buona Lettura consiglia La Melodia Sibilante di Claudia Piano.

 

“La melodia sibilante” fa parte della saga “Armonia”. Questo mese ho letto il secondo e il terzo romanzo della serie e li ho adorati, quindi vi consiglio l’intera saga partendo dal primo volume, appunto “La melodia sibilante”. 

 

Principalmente mi piace l’ambientazione: una scuola in versione fattoria, immersa nella natura e lontana da tecnologia e inquinamento. Questo mondo è abitato dagli animusi (simpatici animaletti, nati dall’incrocio magico di due animali). In più tutta la magia è prodotta dalla musica, con cui si può fare ogni cosa. Oltre a questo l’avventura della protagonista si fa sempre più intrigante e piena di colpi di scena, soprattutto dal terzo romanzo. Una storia piena di amicizia, amore e problemi di ogni tipo.

 

Link alla recensione: La Melodia Sibilante

 

 

“La melodia sibilante” fa parte della saga “Armonia”. Questo mese ho letto il secondo e il terzo romanzo della serie e li ho adorati, quindi vi consiglio l’intera saga partendo dal primo volume, appunto “La melodia sibilante”. 
Principalmente mi piace l’ambientazione: una scuola in versione fattoria, immersa nella natura e lontana da tecnologia e inquinamento. Questo mondo è abitato dagli animusi (simpatici animaletti, nati dall’incrocio magico di due animali). In più tutta la magia è prodotta dalla musica, con cui si può fare ogni cosa. Oltre a questo l’avventura della protagonista si fa sempre più intrigante e piena di colpi di scena, soprattutto dal terzo romanzo. Una storia piena di amicizia, amore e problemi di ogni tipo.

 

 

Il blog La Nicchia Letteraria consiglia Chiamami Anam di Igor Damilano e Chiara Lacalamita.

 

Il primo aspetto che affascina di questo libro è sicuramente il linguaggio utilizzato, che ci permette di viaggiare non solo nella storia raccontata ma anche nel vastissimo mondo della lingua italiana, la cui potenza viene molto spesso sottovalutata, non rendendole, perciò, la giustizia che merita. "Chiamami Anam" è un piccolo romanzo dove viene celebrato l'Amore con la A maiuscola, non il semplice sentimento, la cui complessità rimane in ogni modo non banale, ma uno stile di vita che ci salva da ciò che siamo, rendendoci migliori al nostro sguardo critico e analitico, perfetti agli occhi di chi ci osserva davvero nel profondo: non è solamente un'opera diversa, ma è quella che fa la differenza.

 

Link alla recensione: Chiamami Anam

 

 

 


 

Il blog Un Angelo Caduto consiglia Tutta la pioggia del cielo di Angela Contini.

 

Ho scelto di condividere questo libro per il semplice fatto che è un romanzo semplice per certi versi dato che non c'è una trama originalissima nè particolari colpi di scena, ma si ama per quello che è  ovvero una semplice e meravigliosa storia d'amore. Sono come due realtà contrapposte, due vite, la donna in carriera di  Chicago, una "letterata folle", e un fattore del Vermont si incontrano,  si scontrano, e si riuniscono per la vita nel giusto finale che anche  secondo me meritano.

 

Link alla recensione: Tutta la pioggia del cielo

 


 


 

Questi sono i consigli del mese. E i vostri? Avete letto qualcuno di questi libri?


Alla prossima!

 

Mara

I CONSIGLI DELLA LEAGUE - FEBBRAIO 2017

martedì 28 febbraio 2017

Buongiorno lettori!

 

In questo periodo sono piuttosto latitante perché, nonostante io abbia diverse recensioni pronte, non ho davvero la testa per programmare tutti i vari post e sto lasciando questo blog alla deriva. Cercherò di recuperare nei prossimi giorni, promesso.

 

Comunque, sono qui per inaugurare, insieme ad altre blogger, una rubrica a cadenza mensile, I consigli della League, ideata da Consuelo di PallediNevediCo.

 

 


 

La Blogger League è un gruppo Facebook nato con l’intento di fare amicizia tra i vari blogger, pubblicizzare i propri post, seguendo un preciso calendario settimanale e dare vita a iniziative che coinvolgano tutti noi della Blogosfera.

 

Per chi volesse dare un’occhiata e/o entrare a far parte della famiglia, il link al gruppo è questo: Blogger League

 

Ma ora, bando alle ciance e passiamo ai consigli del mese di febbraio!

 

 


 

Il mio consiglio del mese è La figlia del mercante di seta di Dinah Jefferis. Ho scelto questo libro perché l’atmosfera è davvero bellissima, sembra di essere lì con tutti i protagonisti; perché si parla di amore, ma anche di famiglia, di dolore, di sacrificio e perché mi ricorda molto “Il Cavaliere d’Inverno” di Paullina Simmons, quindi lo consiglio anche a chi ha amato questo libro. La recensione, ahimè, non è ancora pronta, ma spero lo sarà presto.

 

 

 

Il blog Una buona lettura consiglia Come in primavera di Lucia Cantoni. Consiglio questo romanzo perché, come ho anche scritto nella mia recensione, non amo il genere rosa eppure questo libro mi è piaciuto moltissimo. Una bella storia con alcuni aspetti originali e imprevedibili. Link alla recensione: http://unabuonalettura.blogspot.it/2017/02/come-in-primavera-di-lucia-cantoni.html

 

 

 

Il blog Ennesimo Book-blog consiglia Shatter me di Tahereh Mafi. Consiglio questo libro perchè è il primo di una serie davvero interessante per me che amo i distopici e nonostante gli altri due siano meglio direi di cominciare consigliando il primo. Link reecnsione: http://ennesimobookblog.blogspot.it/2017/02/shatter-me-tahereh-mafi.html

 

 

 

Il blog Libri, libretti, libracci consiglia Crave the Mark di Veronica Roth. Ho scelto questo libro perché unisce il genere sci-fi che adoro al fantasy, inoltre ha un’ambientazione incredibilmente affascinante e una protagonista che evolve, matura e affronta cambiamenti diventando sempre più forte e sicura di sé. Link alla recensione: http://librilibrettilibracci.blogspot.it/2017/02/recensione-carve-mark-i-predestinati.html

 

 

Questi sono i consigli di questo mese. E i vostri? Avete letto qualcuno di questi libri?


Alla prossima!

 

Mara

 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS